Michele Comelli – DSAAM, Università Ca’ Foscari Venezia (2024-oggi)
Vincitore di una borsa di dottorato finanziata dal Centro Studi UBI, con il tema: “Studi buddhisti”
Il progetto di ricerca di Michele Comelli esplora le pratiche spirituali e mediche note come mendrub (sman sgrub) all’interno dell’antologia tibetana Yuthok Heart Essence (G.yu thog snying thig), attribuita a Sumton Yeshe Zung nel XII secolo. Queste pratiche mirano alla consacrazione rituale di medicine tramite visualizzazioni tantriche e meditazioni yogiche, che trasformano composti naturali in “nettare” (bdud rtsi) per la lunga vita.
Il focus principale della ricerca è sul ruolo di Zurkhar Nyamnyi Dorje (1439–1475?) nel sistematizzare e sviluppare tali pratiche, ed esplora anche la continuità della tradizione attraverso i suoi successori, in particolare Zurkharwa Lodrö Gyelpo. L’obiettivo è un’analisi storico-filologica dell’evoluzione delle pratiche mendrub dal XII al XVII secolo, con particolare attenzione alla componente simbolica e religiosa, alle formule rituali, ai testi chiave e ai commentari. La ricerca contribuirà a una più profonda comprensione della medicina buddhista premoderna tibetana e delle sue interconnessioni con le tradizioni Nyingma e Karma Kagyü.
Il progetto prevede la raccolta e traduzione di testi primari, l’analisi del simbolismo rituale e, se possibile, interviste con praticanti contemporanei di questa tradizione.