Buddhist Studies

Gli Studi Buddhisti analizzano le tradizioni buddhiste attraverso un approccio interdisciplinare, integrando la storia delle religioni, la filosofia, la linguistica e la filologia, con l’obiettivo di promuovere una comprensione critica e accademica delle loro caratteristiche storiche e culturali.

Gli Studi Buddhisti costituiscono un campo interdisciplinare che indaga le tradizioni buddhiste in tutta la loro ricchezza storica e contemporanea. Questo ambito di ricerca comprende la storia delle religioni, la filosofia, la linguistica, la filologia e altre discipline, con l’intento di analizzare e comprendere le diverse espressioni del buddhismo nel corso dei secoli. Un aspetto fondamentale di questo campo è l’approccio comparativo e interculturale, che permette di evidenziare sia le diversità che le convergenze tra le varie tradizioni buddhiste, offrendo una rappresentazione più completa e sfumata del fenomeno.

Il Centro Studi dell’Unione Buddhista Italiana si impegna a elevare gli Studi Buddhisti al livello di altre discipline consolidate all’interno degli studi religiosi in Italia. A tal fine, promuove la creazione di programmi educativi, come corsi di laurea e formazione avanzata, e posizioni di ricerca specificamente dedicate a questa tradizione, intesa sia come religione viva che come patrimonio ricco di pratiche e forme di contemplazione. Un primo passo in questa direzione è stato il finanziamento di ricerche sul patrimonio testuale già presente in Italia, come la catalogazione meticolosa dei testi conservati nell’Archivio Tucci e nella biblioteca dell’Istituto Italiano di Studi Orientali.

Inoltre, il Centro Studi ha cofinanziato borse di studio all’interno della Scuola Dottorale di Studi Religiosi (DREST) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, per progetti di ricerca legati agli Studi Buddhisti. L’obiettivo è sostenere la formazione di studiosi e traduttori con competenze ampie e diversificate, lavorando verso la creazione di un centro linguistico interamente dedicato al Buddhadharma, in collaborazione con università e istituzioni internazionali già attive nel settore.

Attività

Formazione

Ricerche

Eventi

it_IT