Collaborazioni
Il Centro Studi dell’Unione Buddhista Italiana collabora con una rete internazionale di università, istituzioni culturali, fondazioni e organizzazioni attive nei campi della ricerca contemplativa, della filosofia, dell’educazione, della scienza e della spiritualità. Le collaborazioni si articolano su diversi livelli: progettazione congiunta di corsi, supporto alla ricerca, co-organizzazione di eventi, attività filantropiche e sviluppo di contenuti scientifici e culturali.

Partnership strategica per lo sviluppo dei Contemplative Studies in Europa. Collaborazione su eventi, progetti di ricerca, pubblicazioni e iniziative di advocacy.

Co-organizzazione della conferenza 2024 su ‘Embodied Cognition and Intersubjectivity in Uncertain Times’. Collaborazione per il consolidamento dei Contemplative Studies come campo scientifico.

Collaborazione istituzionale su progettualità culturali e buddhiste a livello europeo.

Dialogo e scambio interculturale su temi spirituali, etici e politici. Partecipazione congiunta a eventi pubblici internazionali.

Sede del Master in Contemplative Studies. Co-progettazione didattica, tutoraggio, supporto a borse di studio e attività formative e scientifiche.

Collaborazione su lingua e filosofia buddhista. Incarichi di docenza, attività seminariali, sostegno alla ricerca post-doc.

Partnership su studi indo-tibetani, con coinvolgimento in percorsi dottorali e attività editoriali.

Collaborazione su etica, filosofia, ecologia e contemplazione. Attività seminariali e progettuali condivise.

Collaborazione su studi filosofici e religiosi; partecipazione a progetti formativi e convegni.

Supporto alla formazione in neuroscienze e meditazione; attività su educazione contemplativa.

Partecipazione a iniziative didattiche e culturali su scienze cognitive e spiritualità.

Partnership su spiritualità, interreligiosità e dialogo filosofico. Attività formative e seminari congiunti.

Co-progettazione dei corsi di Logica e Dibattito. Collaborazione sul dialogo tra tradizione monastica tibetana e sapere contemporaneo. Supporto al Science Center di Sera Jey.

Collaborazione su etica ecologica e pensiero sistemico in dialogo con la visione buddhista. Partecipazione a pubblicazioni e incontri.

Supporto alla ricerca e alla formazione in ambito buddhista e contemplativo. Promozione di una cultura del dono e sostegno a giovani ricercatori.