Cosa facciamo

I nostri obiettivi

Gli obiettivi principali del Centro Studi sono:

  • Promuovere attività di ricerca che mettono in dialogo le tradizioni buddhiste con le scienze moderne.
  • Sostenere la formazione accademica, sia teorica che pratica, su tematiche legate al buddhismo e alle sue applicazioni nel contesto contemporaneo.
  • Favorire la divulgazione delle conoscenze buddhiste in una prospettiva interculturale e interdisciplinare, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’etica.
  • Costruire e consolidare reti di collaborazione tra accademici, istituzioni e comunità buddhiste.

Ambiti di intervento

Il Centro Studi opera in diversi ambiti disciplinari, tra cui:

  • Gli Studi Buddhisti: approfondimenti sul patrimonio teorico e pratico delle tradizioni buddhiste.
  • I Contemplative Studies: ricerca e sviluppo di metodi contemplativi applicabili in ambito terapeutico, psicologico, educativo e professionale.
  • Pensare il Presente: ricerche trasversali sui grandi temi della contemporaneità indagati alla luce delle tradizioni buddhiste in dialogo con le scienze e le discipline umanistiche.

Metodo di lavoro

Il nostro approccio si fonda su un dialogo continuo tra Oriente e Occidente, tra tradizione e innovazione. Utilizziamo metodi di ricerca interdisciplinari, che combinano la storia delle tradizioni buddhiste, le scienze cognitive, la filosofia, la psicologia e le neuroscienze, con l’obiettivo di sviluppare nuovi strumenti per comprendere la mente e affrontare le sfide contemporanee.

it_IT